La prolusione
all’opera è stata la prima tappa di un percorso che, passando attraverso una
gran milonga, una maratona fotografica notturna e la proiezione di un film mai
distribuito in Italia, porterà venerdì, 30 ottobre, alla Prima della Stagione
Lirica: Don Giovanni di Mozart in un nuovo allestimento della Fondazione Teatro
Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.
Chi si aspettava una
tradizionale presentazione probabilmente sarà rimasto deluso: si è
trattata infatti di una chiacchierata fra amici, nel “salotto” (il bellissimo
Ridotto del Teatro, ora Sala Victor De Sabata), padrone di casa il
Sovrintendente Stefano Pace, accogliente e informale, assieme al Direttore
Onorario, il M° Gianluigi Gelmetti, in questo caso anche Maestro concertatore
dell’opera, al Regista Allex Aguilera e al pianista accompagnatore Leonardo
Catalanotto; ospiti il Direttore de Il Rossetti Franco Però, assieme a Lara
Komar, attrice della compagnia stabile dello stesso teatro di prosa, che ha
letto alcune pagine in tema.
L’incontro ha dimostrato in modo chiaro ancora una volta una volontà nuova, da parte della dirigenza del Teatro Lirico cittadino: avvicinarsi alla città, uscire da una torre d’avorio che ne faceva un’istituzione prestigiosa, ma distante. Ora si moltiplicano le iniziative in sinergia con enti e istituzioni esterne. Questa sera infatti, nella stessa sala, in collaborazione con l’Associazione Culturale Circolo del Tango Argentino di Trieste (Selezioni di tango di FabienFeiguin TDJ), verrà proposta “Il ballo della seduzione - Gran Milonga aspettando il Don Giovanni”, dress code obbligatorio elegante ROSSO&NERO, con inizio della serata alle 21.
L’incontro ha dimostrato in modo chiaro ancora una volta una volontà nuova, da parte della dirigenza del Teatro Lirico cittadino: avvicinarsi alla città, uscire da una torre d’avorio che ne faceva un’istituzione prestigiosa, ma distante. Ora si moltiplicano le iniziative in sinergia con enti e istituzioni esterne. Questa sera infatti, nella stessa sala, in collaborazione con l’Associazione Culturale Circolo del Tango Argentino di Trieste (Selezioni di tango di FabienFeiguin TDJ), verrà proposta “Il ballo della seduzione - Gran Milonga aspettando il Don Giovanni”, dress code obbligatorio elegante ROSSO&NERO, con inizio della serata alle 21.

Dulcis in fundo, per
i partecipanti a queste manifestazioni il Teatro ha previsto una promozione per
una riduzione sul costo dell’acquisto di un biglietto per assistere all’opera.
E così il cerchio si chiude, tornando in sala, per godersi lo spettacolo dal
vivo a partire da venerdì 30 ottobre, degno punto d’arrivo di questo, per la
città, insolito itinerario.
Paola
Pini
Nessun commento:
Posta un commento